L’olio è il condimento che fa la differenza in cucina e gli umbri lo sanno bene. La tradizione olivicola della regione è una delle più importanti d’Italia tanto da aver ottenuto la denominazione di origine protetta (dop).
Le condizioni climatiche uniche dell’Umbria garantiscono una lenta maturazione delle olive. Il prodotto finale si sposa così a meraviglia con i piatti della tradizione.
Le colline assisane offrono una vasta scelta di olio, in particolare sono conosciute per la produzione di moraiolo. Le occasioni per degustare l’oro verde in frantoi o botteghe non mancano.