Complesso immobiliare in loc. Mora, piccolo borgo medievale del comune di Assisi, composto da una torre medievale e due edifici abitativi di cui uno allo stato di rudere. E' presente un terreno privato di circa 10700 mq. Nel giardino sono presenti e visibili resti murari che testimoniano l'esistenza di ulteriori volumi. La proprietà sorge in posizione non isolata e comoda (con tutti i servizi a soli 2 km).
MORA – note storiche –
I primi documenti recanti il nome di Mora risalgono al sec. XII, nel 1232 già esiste la balia di Mora e Bagnaia insieme. Le origini del castello di Mora invece sono tuttora sconosciute, si sa però che intorno al 1400 Don Domenico Nicolucci (parroco di Mora di Assisi), insieme agli Abitanti del Contado, volle erigere delle “Torri” e nella torre principale pare sia stato realizzato un affresco (ormai consunto) raffigurante il patrono San Cristoforo.
Nel 1756 il geometra Fontana, dopo un sopralluogo, descrive il castello con pianta quadrangolare, con quattro torri agli angoli. Dalla torre dell’angolo Nord si trovava, e ancora si vede bene, l’unica porta del castello. Alquanto conservata, la torre dell’angolo sud-ovest, il mastio, domina la valle verso Sterpeto della quale sono ancora ben visibili le feritoie ai lati esterni.
L’attuale area all’interno del castello è occupata da alcune abitazioni e orticelli, mentre a Sud del castello sorgono gli edifici parrocchiali della chiesa dedicata a San Cristoforo.
Oggi gli edifici parrocchiali sono stati interamente restaurati e, data l’amenità del luogo e la sua importante storia, ospitano un convento di clausura.
I resti medievali delle torri e del castello di Mora, poste sopra la meravigliosa Collina dei Castelli Medievali di Assisi lungo la valle del Chiascio, rappresentano un esempio unico di medioevo umbro ancora ben visibile e conservato.